Come muoversi e domande frequenti

Come muoversi in città

Se pensi di rimanere a Valencia per un lungo periodo, devi sapere tutto su come muoverti in città e nei dintorni in modo rapido, efficiente e...  al miglior prezzo! Con questi consigli potrai combinare la comodità di andare al centro studi con quella di visitare molte attrazioni che si trovano nelle vicinanze, senza spendere troppo e riducendo le emissioni.

Trasporto pubblico:

Per gli spostamenti quotidiani non c'è niente di meglio che munirsi della tessera Suma (https://atmv.gva.es/es/suma), che consente di utilizzare tutti i mezzi di trasporto pubblico per spostarsi nell'area metropolitana: autobus, metropolitana, rete ferroviaria locale e autobus metropolitani (MetroBus). È molto più economico che acquistare un biglietto singolo. Devi solo guardare la mappa delle zone per capire di cosa hai bisogno. In linea generale, la zona A è costituita dalle fermate situate all’interno del comune e da quelle situate nelle zone dell’Horta; la zona B comprende altre zone più distanti; la zona C è costituita esclusivamente dalla fermata dell'aeroporto (Metro Aeroport).

L'opzione più pratica è l’abbonamento mensile SUMA, che offre viaggi illimitati per 30 giorni per una o tutte e tre le zone (35 o 53 euro). Ma se hai fino a 30 anni e hai un Carnet Jove o uno degli equivalenti europei... Puoi ottenere la tessera mensile SUMA Jove con uno sconto del 15%. Che bella la gioventù!

Se, invece, il tuo soggiorno è più breve, la soluzione migliore è SUMA 10, un abbonamento per una dozzina di viaggi.

In bicicletta:

Valencia è la città perfetta per andare in bicicletta più di 300 giorni di sole di media all'anno, pianeggiante e con un'ampia rete di piste ciclabili. Spostati in sella a una bicicletta durante il tuo soggiorno. C’è l’imbarazzo della scelta.

VALENBISI è la società concessionaria del Comune. È possibile ottenere abbonamenti a lungo termine (annuali) e ci sono numerosi punti di ritiro e restituzione distribuiti in città. Il sistema è molto semplice. Una volta ottenuto il pass, vai nella zona delle biciclette più vicina e inizia a pedalare. Ogni tragitto ti permette di utilizzare la bici per 30 minuti senza costi aggiuntivi prima di restituirla.

Oltre a ValenBisi, c’è un'ampia gamma di opzioni di noleggio con diverse società private a prezzi molto competitivi. Ad esempio, su DoYouBike è possibile averne uno a partire da 75 euro al mese. Un'altra opzione è Kleta, che offre abbonamenti mensili, trimestrali, semestrali e annuali.

 

Costo della vita

Valencia è un luogo accessibile per vivere. Ovviamente dipende dallo stile di vita di ogni persona, ma ecco un elenco dei principali aspetti da tenere presente: 

Alloggio per studenti 

Rappresenterà gran parte delle spese mensili. Dipenderà dal tipo di alloggio scelto. La soluzione più economica è un appartamento condiviso, che costa tra i 250 e i 350 euro al mese per stanza. 

Alimentazione 

Valencia è piena di supermercati dove fare la spesa settimanale, ma anche di mercati rionali che garantiscono la provenienza locale dei prodotti. Ovunque tu viva, probabilmente ce ne sarà uno nelle vicinanze. I supermercati più economici sono Consum e Mercadona. 

Spesa media mensile di uno studente 

Valencia è una città con infinite possibilità per quanto riguarda il tempo libero. I trasporti, il vitto e l'alloggio vi costeranno circa 500-700€ al mese. A questo punto, la spesa totale aumenterà in base al ritmo di vita. Il nostro consiglio è di divertirti il più possibile, Valencia ti renderà le cose facili, ma sempre con prudenza e controllando il budget. 

ALTRE DOMANDE FREQUENTI 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

concierto en plaza toros
Valencia: la Vita Notturna
playa el saler Albufera chica paseando
Spiagge a Valencia: urbane o selvagge, a voi la scelta!
hombre tocando la batería
Concerti e festival musicali