Le visite guidate per conoscere la storia della Vecchia Fabbrica di Bombas Gens, nonché il Giardino Mediterraneo, la Cantina Medievale e il Rifugio della Guerra Civile, si tengono ogni lunedì, venerdì, sabato e domenica.
Esposizione Ninot Fallas
Categorie: Mostre, Fallas.
ZONA: Città delle Arti e Alameda
Vota il vostro ninot preferito e aiutarlo a salvarsi dalle fiamme delle Fallas.
L’esposizione del Ninot mette insieme centinaia di statuette che compongono i monumenti delle Fallas. Sono tutte cedute dalle commissioni falleras di Valencia, con la speranza che il proprio ninot (pupazzo) sia salvato dal fuoco, anche se solo due sono i fortunati ogni anno.
Fino al 15 marzo, quando si deciderà quali (i due con più voti), si può visitare la mostra nell Museo delle Scienze, per permettere a tutti di votare il proprio ninot preferito.
Dettagli
- Date degli eventi
-
Da:
01-02-2026
-
A:
15-03-2026
-
Informazioni sugli orari
Da lunedì a giovedì, dalle 10 alle 20.
Da venerdì a domenica, dalle 10 alle 21
COME ARRIVARE
Museo de las Ciencias, Avinguda del Professor López Piñero, Valencia, España
Come arrivare
- Autobus: 15, 24, 25, 95.
POTREBBE ANCHE PIACERTI
Calendario Eventi
Mostre
Mostra di José Santaeulalia a Valencia
Fallas
La chiamata delle Fallas. La Crida.
Fallas
Plantà Fallas La notte della "Plantà" delle Fallas
Fallas
Fuochi d'artificio, Mascletà notturne e Nit del Foc
Fallas
Offerta di fiori delle festività delle Fallas
Fallas
Mascletà della festa delle Fallas in Plaza del Ayuntamiento
Fallas
La Crema, il giorno in cui le Fallas di Valencia vengono bruciate
Fallas
Torna la Cabalgata del Fuego, uno spettacolo unico
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI
Vivi storie nascoste durante le visite guidate di Bombas Gens
Mascletà per la festa della mamma a Valencia
Il 4 maggio 2025 la polvere da sparo torna nella piazza del Municipio di Valencia per celebrare la Festa della Mamma con il rinvio della mascletà delle Fallas.
Mostra di José Santaeulalia a Valencia
Vieni a scoprire la creatività e la carriera dello scultore José Santaeulalia presso la Sala Dormitori del Centre del Carme di Valencia fino al 4 maggio 2025.